Dichiarazione di accessibilità

Fazioli Pianoforti S.p.A. si impegna a garantire che il proprio sito web sia accessibile, conformemente alla Legge 9 gennaio 2004 n. 4 (Legge Stanca), al D.Lgs. 106/2022 e alle linee guida internazionali WCAG 2.1 (livello AA).

Sito oggetto della dichiarazione:
https://www.fazioli.com

Stato di conformità

Il sito è parzialmente conforme ai requisiti del D.Lgs. 106/2022 e della direttiva UE 2016/2102. Alcune criticità sono state rilevate durante i controlli descritti nelle sezioni successive.

Contenuti non accessibili

Attraverso l’analisi automatica (Lighthouse, categoria “accessibility”, desktop, 18 giugno 2025) e i test manuali, sono emerse le seguenti criticità:

  • Testo alternativo delle immagini (WCAG 1.1.1): diverse immagini non presentano attributi alt descrittivi.
  • Contrasto cromatico (WCAG 1.4.1–1.4.3): elementi testuali e pulsanti potrebbero non soddisfare il rapporto di contrasto consigliato.
  • Navigazione da tastiera (WCAG 2.1.1): in alcuni componenti manca un indicatore di focus ben visibile.
  • Scopo dei link (WCAG 2.4.4): alcuni collegamenti hanno testo poco descrittivo o generico.

Anche eventuali documenti scaricabili (es: PDF) possono non essere conformi agli standard a causa di metadata o struttura mancanti.

Data della dichiarazione

Data di redazione: 18 giugno 2025

Modalità di feedback e segnalazione

Gli utenti che riscontrano barriere possono contattare Fazioli tramite:

Email: info@fazioli.com

Ogni segnalazione dovrebbe contenere:

  1. Nome e cognome
  2. URL o sezione del sito
  3. Descrizione del problema
  4. Sistema operativo, browser e tecnologie assistive utilizzate

Le segnalazioni verranno analizzate e riceveranno risposta entro 30 giorni lavorativi.

In caso di risposta insoddisfacente o assenza di risposta entro 30 giorni, è possibile rivolgersi all’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID) tramite i canali ufficiali.

Piani di miglioramento

Fazioli Pianoforti si impegna a:

  • Inserire alt significativi per tutte le immagini
  • Adeguare il contrasto cromatico di testo, pulsanti e link
  • Implementare un focus visibile per la navigazione da tastiera
  • Rivedere il testo dei link rendendolo chiaro e contestualizzato
  • Rendere accessibili eventuali PDF o documenti secondo lo standard WCAG

La presente dichiarazione è un atto pubblico di Trasparenza e accessibilità, conforme ai modelli adottati da realtà istituzionali ed elevate nel panorama digitale italiano.